fbpx

Camping Fusina

  • ItalianoItaliano
    • English English
    • Deutsch Deutsch
    • Français Français
  • Perchè Camping Fusina
    • La posizione privilegiata
    • Il Design di Carlo Scarpa
    • La porta storica di Venezia
  • Piazzole
    • Area “Green”
    • Area “Fronte Laguna”
  • Alloggi
    • Lauri – Mobile Home 2/3 pax
    • Olmi – Mobile Home 4 pax
    • Pini – Mobile Home 4 pax
    • Tamerici – Mobile Home 4/5 pax
    • Ligustri – Mobile Home 6 pax
    • Acacie – Mobile Home 6 pax
    • Allori – Mobile Home 6 pax
    • Tigli – Basic 3 pax
    • Oleandri – Basic 2 pax
    • Villa Laguna – Bungalow 4/6 pax
  • Servizi
    • Reception
    • Collegamento con Venezia e Alberoni
    • Ristorante
    • Pizzeria
    • Bar
    • Shop – Market
    • Piscina
    • Palestra
    • Lavanderia
    • Ormeggio Houseboat
    • Darsena Fusina
  • News
    • News ed Eventi
    • Social Wall
  • Offerte
  • Contatti
    • Mappa interattiva
    • Area download / Listini Prezzi
    • FAQ
PRENOTAora
  • Home
  • Offerte & News
  • News
  • FESTA DELLA SENSA – 2021
 

venerdì, 14 maggio 2021 / Pubblicato il News

FESTA DELLA SENSA – 2021

16 maggio 2021 – Tra gli eventi della tradizione veneziana spicca la Festa della Sensa, che più di ogni altro appuntamento fa rivivere la millenaria storia della Serenissima, il suo intimo rapporto con il Mare e con la pratica della Voga alla Veneta.

Il programma

  • Ore 10.30: cerimonia dello Sposalizio del Mare davanti alla Chiesa di San Nicolò del Lido
  • Ore 11.00: Santa Messa nella chiesa di San Nicolò del Lido

 

La Festa della Sensa

La Festa della Sensa, o Festa dell’Ascensione, è un’antica festività della Repubblica di Venezia che cade il giorno dell’Ascensione di Cristo (in dialetto veneziano Sensa) e che Venezia è tornata a celebrare dal 1965. Sono due gli eventi importanti che la Repubblica commemorava in questa occasione: da un lato quello del 9 maggio dell’anno 1000 quando il doge Pietro II Orseolo soccorse le popolazioni della Dalmazia minacciate dagli Slavi, dall’altro l’evento collegato all’anno 1177, quando, sotto il doge Sebastiano Ziani, Papa Alessandro III e l’imperatore Federico Barbarossa stipularono a Venezia il trattato di pace che concluse la diatriba secolare tra Papato e Impero.

In occasione di questa festa che ricorre il giovedì dopo la quinta domenica di Pasqua, si svolgeva il rito dello Sposalizio del Mare. In quel giorno, tutti gli anni, il Doge, sull’imbarcazione Bucintoro, raggiungeva S. Elena all’altezza di San Pietro di Castello. Ad attenderlo c’era il Vescovo, a bordo di una barca con le sponde dorate, pronto a benedirlo. Per sottolineare il dominio della Serenissima col mare, la Festa culmina, allora come oggi, con una sorta di rito propiziatorio: una volta raggiunta la Bocca di Porto, ai tempi il Doge, oggi il sindaco, lancia nelle acque un anello d’oro come simbolo di “sposalizio” tra Venezia e il mare.

 

fonte: https://www.veneziatoday.it/

Che altro puoi leggere

STAGIONE 2020 – APERTURA RISTORANTE
STAGIONE 2023 – RIAPRE LO SHOP/MARKET
STAGIONE 2023 – RIAPRE IL BAR/PIZZERIA
  • Listino prezzi
  • Regolamento
  • Condizioni di Vendita e Politica di Cancellazione
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Modifica preferenze privacy
  • Darsena Fusina

Cerca nel sito

CONTATTACI

T +39 041 5470055
Email: info@campingfusina.com

Camping Fusina (Fusina Terminal srl)
P Iva 00643350275
Via Moranzani, 93 30176 - Fusina
Venezia (VE)

Apri con Google Maps

  • SOCIAL
Camping Fusina

© 2019 Tutti i diritti riservati. Developed by Omniaweb.

TORNA SU